top of page

PERICOLI INTERIORI

Immagine del redattore: Michele MichelettiMichele Micheletti

L'esplorazione dell'inconscio, pericoli e danni da evitare


Se ti sei apprestato/a all'esplorazione del tuo inconscio, dinamica necessaria ai fini dell'evoluzione di coscienza, ti sarai accorto/a dell'emergere di un senso di disagio che può diventare anche paura e talvolta angoscia. Puoi associare questa esperienza a quando ti trovi al buio in un bosco dove non distingui bene le forme e i rumori indefinibili ti terrorizzano.




Invero l'uomo moderno così forte, ardito, sicuro di sè nel mondo esterno, è in generale come un bambino ignaro e spaurito quando sia obbligato a volgersi dentro di sé ad affrontare l'abisso oscuro e tumultuoso del mondo interno. ROBERTO ASSAGIOLI -Psicosintesi

Perché la nostra coscienza profonda, almeno quella disponibile nel momento della scelta del salto evolutivo, è terrorizzata dal guardare in profondità sé stessa? Assagioli ci offre uno spunto riflessivo interessante.


Nella renitenza a farlo vi è certo della pigrizia morale e della viltà, il rifuggire da un compito che si presenta arduo, faticoso, doloroso, ma vi è anche un giusto senso di autodifesa, l'intuizione di essere privi della necessaria preparazione. ROBERTO ASSAGIOLI -Psicosintesi

Capisci finalmente? La coscienza disponibile, nel momento della scelta di questo nostro cambio di vita, conosce perfettamente gli strumenti di cui dispone, sa di essere preparata oppure no, si sente come nell'incubo-sogno dell'esame di maturità che prima o poi tutti noi abbiamo fatto: trovarsi il giorno dell'esame, imrovvisamente, senza aver studiato niente pochi istanti prima che la commissione ci chiami in aula per l'orale.


É opportuno quindi -prima di intraprendere quell'opera- rendersi chiaro conto degli inconvenienti e dei pericoli che implica e fare un'adeguata preparazione che permetta di evitarli, e di trarre i buoni frutti che si possono ricavare da questa avventura. ROBERTO ASSAGIOLI -Psicosintesi

Primo pericolo: essere travolti da passioni e istinti, forze inferiori che irrompono dal basso nel campo cosciente e che noi non siamo in grado di controllare.

Secondo pericolo: smarrirsi nella vastità dell'inconscio, perdersi nel caos della molteplicità come il colonnello Kurz in Apocalipse Now: "Ho osservato una lumaca strisciare lungo il filo di un rasoio, questo è il mio sogno, è il mio incubo: strisciare, scivolare lungo il filo di un rasoio e sopravvivere".


Terzo pericolo: le forze che emergono possono conferire un senso di grandezza e gonfiare l'io personale senza che questo riesca a padroneggiarle per poterle veramente integrare.

Assagioli ci dice che questi inconvenienti si manifestano in modo molto evidente in almeno 4 categorie di esseri umani:

  • i malati di mente

  • i medium,

  • gli artisti

  • i mistici

Questa rivelazione mi ha sempre fatto un pò sorridere perché molto spesso i confini di queste categorie, ne avrete avuto esperienza, sono molto vicini tra loro.

 
 
 

Comments


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota è di 250 euro e comprende la partecipazione diretta a tutte le sessioni dei due giorni di seminario. La quota non comprende le spese di soggiorno e i pasti.

I posti sono limitati pergarantire il massimo dell'interazione possibile.


Per essere iscritto e poter confermare la propria partecipazione al corso MIND SHIFT è necessario compilare il modulo di partecipazione cliccando sul pulsante in basso.

ALLOGGIO E PASTI
Per quanto riguarda il soggiorno e i pasti è possibile alloggiare nella meravigliosa struttura del
Centro di Spiritualità Maria Candida a prezzi assolutamente convenienti. Ecco di seguito il link per visionare e contattare la struttura: www.centromariacandida.it

Image by Ester Marie Doysabas
bottom of page