Leonardo Pagni e Michele Micheletti presentano CO-Scienza 2023:
La scienza della felicità, 18 marzo
L'evento annuale più atteso e completo sui temi dell'evoluzione della coscienza, la crescita personale e l'integrazione interiore tratterà un argomento sentito e necessario: La scienza della felicità!
Sarà possibile seguire in presenza l'evento presso il teatro Politeama a Cascina (Pisa), oppure seguire gratuitamente online come per le scorse edizioni. Scorrendo la pagina si possono trovare le caratteristiche delle due opzioni.
Ecco i fantastici relatori di
CO-SCienza 2023 che faranno
il punto sulla felicità
FRANCO BERRINO - ANGELO TONELLI - MARCO VANNINI
RAFFAELE FIORE - FRANCO FABBRO - MARCO GUZZI -
FILIPPO SCIANNA - ROSSANA BECCARELLI - BARTOLOMEO ALLEGRINI GIANPIERO ABBATE - FRANCESCA MASTORCI - GUIDO MARINI
VANNI FRAJESE - GIORGIO TERZIANI - ALBERTO SIMONE
PIER LUIGI LATTUADA - GIULIANA CONFORTO - MONICA GRECO
RED RONNIE - ULIA
CARLO MARRALE (Matia Bazar)
"Le canzoni della felicità" saranno eseguite da:
Carlo De Toni e Valeria Volpi
Raffaele Fiore
Valentina Grigò e Pamela Larese (Le due di notte)
Maurizio Bigongiali
Raffaele Fiore
Le meditazioni saranno accompagnate da ALESSIO BONI